In questa sessione vorrei affrontare l’argomento del montaggio Palmer.

Palmer-worm indica un animaletto del melo, anche se in inglese arcaico aveva un significato più ampio, cioè tradotto in termini alieutici ed entomologici BRUCO. Più moderno “caterpillar” ad indicare bruchi pelosi con migrazioni stagionali tipo la “processionaria”.

Osservando un bruco notiamo la sua forma cilindrica, quindi facilmente adattabile su ami col  gambo lungo n°8 oppure n°10, mentre se il montaggio viene realizzato su ami del n°12 otterremo imitazioni  di friganea o di altri insetti notturni. Comunque,  il palmer come rappresentazione verosimigliante, come nel caso del bruco, ha lasciato il posto a montaggi palmer di fantasia o di insieme imitando appunto niente in particolare, ma un insieme di movimenti o dettagli: da qui mosca di insieme.

Nel palmer una o più di una hackles vengono avvolte attorno al gambo dell’amo per tutta la sua lunghezza.

Ci potranno essere varianti inerenti al colore es: brown palmer, grey palmer, red palmer….ma il montaggio nel suo insieme non varia.

La coda è facoltativa anche se viene spesso applicata per dare ulteriore equilibrio alla mosca, coda corposa e corta renderà il nostro palmer più accattivante…(sappiate che prima del pesce la mosca deve prendere il pescatore).

 

L’imitazione che vedremo di seguito è un WORM, quindi un montaggio tipo palmer di un insetto e il montaggio sarà sufficientemente imitativo.

Avrà però anche le caratteristiche per poter essere usato in acque sia correnti che calme: avremo galleggiabilità, stabilità e imitazione.

Ovviamente ci sono altri tipi di montaggi palmer ma sarà mia premura parlarne in un prossimo futuro.

Per questo “WORM” tradizionale, un vero caterpillar, useremo un amo a gambo lungo, il corpo con fibre di pavone, la “palmeratura” la otterremo con due piume di gallo dalle  fibre una più corte dell’altra, ne avremo così una di flottazione ed una di sostegno, e verranno avvolte incrociate tra di loro. La coda sarà realizzata con seta rossa o del glow bugs yarn o altro materiale a piacere. Ovviamente tenendo come base il tipo di montaggio si possono variare tutti  i materiali (in pelo, struzzo, foam…) Dessing.

 

Di seguito step by step seguiremo le varie fasi di montaggio, rimandandovi al prossimo appuntamento per altri montaggi tipo Palmer.

Bruco (Worm)

Worm

Periodo di utilizzo