Brutal Sedge

 

Avrete di sicuro sentito parlare di tricotteri, insetti con ala a capannina sul dorso con il nome alieutico di sedge (inglese) oppure caddis (americano). Facilmente imitabili con i più svariati materiali, vuoi pelo piuttosto che piuma fino al sintetico, ma anche se a livello di imitazione si possono ottenere mosche simili all’originale non molte sono quelle CATTURANTI. Questa che con orgoglio vi presento è un vero killer … sicuramente molti  la copieranno e la spacceranno per loro … ma  questa à la  vera anteprima, per voi grazie anche agli amici di Asti che mi ospitano. E’ un’arma micidiale che se usata bene … vi darà quei successi che solo alcune sedge  possono darvi …. ovviamente si parla di mosca secca.. divertimento puro (per chi sa apprezzare la qualità e non la quantità). Sono comunque piaceri e filosofie soggettive ..come dico io “ognuno raccoglie quello che semina”. I tricotteri, insetti a metamorfosi completa, una volta immagini vivono anche un mese (nutrendosi) prima di capitolare dopo l’accoppiamento e la ovo deposizione, quindi nel periodo che va da metà maggio fino a tutto settembre è l’insetto che più facilmente possiamo trovare lungo i nostri torrenti e fiumi. Nei torrenti è la mosca da usare nell’arco di tutta la giornata, non solo a sera e se non ci manca il coraggio ci “renderà” anche di notte…. (non dico altro). 

La caratteristica dei tricotteri è quella di muoversi sulla superficie dell’acqua come un “moto scafino”, lasciando cioè una scia. Scia che bene si imita con un leggero dragaggio creato con movimenti sussultori del vettino accompagnato da i un leggero “strippaggio”. Questa tecnica viene anche chiamata “dei bracconieri” in quanto molto catturante e poco etica. Ma con la coscienza ci parliamo noi.!!! La brutal sedge è realizzata con piuma, un misto di anatra, fagiana, pernice e gallo, che dire: uno spettacolo. Ci saranno altre due creazioni in pelo ( altri killer) che vi prsenterò in seguito.  Le mosche da me create sono selettive in quanto necessitano solo delle giuste conoscenze tecniche sull’uso ma non sono mille modelli dove il pescatore si perde al momento della scelta… ed ora quale metto?? Poche ma BUONE, come dico io. Spesso, le mosche devono  “prendere” prima il pescatore e poi magari anche  il pesce!!

 

Per ulteriori ragguagli sull’uso fatevi sentire, come sempre vi aspetto e vi auguro buona costruzione

Ezio

 

Di seguito step by step seguiremo le varie fasi di montaggio

Filmato

 

Vediamo l’occorrente per realizzarla:

Brutal Sedge

 

    Amo               dal 10 al 14 mod standard per secce (es.TMC 100..)

    Filo mont.               Pre waxed 6/0  colore rusty brown (oppure orange)

    Sottoali                 due piume di cul de canard grigio nat.

    Ali                          due piume chiare di fagiano femmina

    Hackles                  una piuma di pernice brown e una di gallo brown miscelate

    Testina          come filo di montaggio

 

    PS: il corpo è formato per un tratto con il solo filo di montaggio

Dressing Brutal Sedge