Casella di testo: Yellow dragon
(competition fly)

Nella miriade di mosche che popolano il mondo della pesca queste come altre hanno il nome di un insetto ben specifico ma poi la verosimiglianza non corrisponde alla realtà.

Di sicuro il colore , la forma e i materiali, fanno sì che l’artificiale catturi,  ci troviamo davanti una “dragon” cioè dragone o dragon fly, una libellula molto grossa, la più grossa delle libellule (le piccole coloratissime sono le Damsel o damigelle), abitatrice di acque stagnanti o laghi, quindi poco presenti nelle acque cristalline dei nostri torrenti.

Però se usata su pesci di lancio, molto poco selvatici, può diventare un artificiale molto catturante.

 Ovviamente  l’amo non sarà fedele alle dimensioni della ninfa vera, che è lungo circa mezza  sigaretta, ma sarà di norma un 10 scendendo anche fino al 14.

Una valida variante  è il rigaggio di colore hot orange e la coda che si può realizzare anche con fibre di gallo color bianco.

La pernice del collarino deve essere rigorosamente grigia con screziature ben marcate.

Il pavone dovrebbe essere molto cangiante e le fibre migliori le troviamo sui rachidi delle sword di pavone.

L’utilizzo è sia invernale che nei mesi centrali dell’anno. Da qui la versatilità di questo artificiale.

Difficoltà di costruzione: minima.

Di seguito le istruzioni di montaggio

PS: If you have any questions about flies or for sharing opinions, please don't’ hesitate to contact me.   

Buona costruzione EZIO

Amo:          piombato 10-12-14

                      tipo standard

Code:         biot bianchi

Corpo::      pelo di lepre

Rib:            filo seta yellow

Hackle:      pernice grigia

Torace:       fibra di pavone

Testa:         nera