Anglers’ Club

Il vero spirito di un pescatore e costruttore che sposa la filosofia della pesca con la mosca artificiale è  a volte accompagnato da sogni ed elucubrazioni pindariche. Per chi come me costruisce le proprie mosche il risultato risulta immediato...o si prende o si è presi...goduria immensa se il pesce sale sulle nostre imitazioni con soddisfazione dello spirito e un po’ di considerazione in più da parte degli amici pescatori. Essere famosi? Qual è l’aspirazione di ogni costruttore e  pescatore? Essere conosciuti, tutti devono parlare di noi e chi più ne ha ne metta….oppure essere certificati da documenti che attestano la nostra abilità...sono istruttore di questa o quella associazione...oppure il campione di una gara per un giorno….oppure sono sulla copertina della rivista, ...cosa passa nella mente di un pescatore che vive il nostro tempo?

Io vorrei semplicemente trasmettere il sogno che una passione come la mia può ispirare. Pescare e costruire le mosche, può restare come una pietra o un mattone nel tempo ...non cerco né riconoscimenti né lauti guadagni ma vorrei lasciare una traccia del mio passaggio su questa nostra bellisima terra.

Vivo anche di sogni e di questi mi nutro……

Ritornando  con i piedi sulla terra vorrei presentarvi un articolo scritto da un mio caro amico, il dott. Angelo Droetto su quello che sono le pietre miliari per i futuri pescatori e cioè i club di pesca..(purtroppo non sono tutti così) .

In questo caso i due più prestigiosi e storici club di pescatori con la mosca, uno inglese il Fly-Fishers’ Club di Londra ed uno americano l’Anglers’ Club of New York. Non voglio peccare di modestia, ma posso vantarmi di essere uno dei pochi italiani che è riuscito a varcare la soglia di quello americano, senza esserne socio, e di avere un quadro a me dedicato con le mosche da me costruite.

La sensazione che si prova “entrando nella storia” ai nostri giorni  è indescrivibile, l’effetto macchina del tempo è reale…..sigh sigh.

 

Di seguito l’articolo e le foto delle mosche esposte.

La pesca con la mosca non è solo un tuffo nell’ignoto, ma può essere anche l’amore che i pescatori nutrono e che trasferiscono ai posteri !!!!

 

Articolo di Angelo Droetto apparso su Fly Line.

Un po’ di cultura alieutica non fa mai male.

Buona lettura Ezio.

Di seguito le mie mosche